Il lifting del seno, è una procedura chirurgica che consente di risollevare e rimodellare la salienza mammaria, donando ad un seno cadente una nuova tonicità ed armonia. Questo intervento di chirurgia plastica consente anche di ridurre o modificare forma e dimensioni dell’areola. E’ un vero intervento di chirurgia plastica per il sollevamento del seno, che si prefigge di riposizionare il seno della donna nella posizione naturale e donargli vigore
Alcuni fattori quali gravidanze, allattamenti, forza di gravità concorrono all’abbassamento dei seni. Il seno perde la sua forma, la sua consistenza e diventa cadente. La mastopessi è quella procedura chirurgica che ridona forma e posizione ad un seno cadente; almeno temporaneamente. Quando il seno è piccolo, o ha perso di volume (per esempio dopo una gravidanza),la mastopessi può essere associata a una mastoplastica additiva.
Le migliori candidate all’intervento di mastopessi sono le pazienti che hanno aspettative realistiche dei risultati e che hanno il seno di piccole dimensioni.o. Quando invece la paziente presenta un seno cadente e svuotato, per allattamento o per importante dimagrimento, o, viceversa, un seno di dimensioni molto grandi, di norma si consiglia di eseguire una mastopessi per rimodellare la zona mammaria, associata ad una mastoplastica (mastoplastica additiva o mastoplastica riduttiva rispettivamente) per donare al seno volume e compattezza.
E’ sempre indispensabile una visita preoperatoria, al fine di valutare le caratteristiche e condizioni del seno e in seguito il medico sceglierà la tecnica chirurgica più idonea e, in accordo con il paziente, anche la forma e la misura del seno più adatta e armonica alla sua fisicità.
La visita preoperatoria ha inoltre lo scopo di valutare attentamente lo stato di salute dei pazienti ed eventuali alterazioni (ipertensione o problemi di cicatrizzazione e coagulazione) che potrebbero influire sulla riuscita ottimale dell’intervento.
L’intervento
L’intervento di mastopessi è simile a quello di riduzione mammaria e richiede da 1 ora e mezza a tre ore a seconda della grandezza del seno.
La tecnica usata generalmente in questa operazione si basa sulla realizzazione di un’incisione intorno all’areola, anche se può essere necessario estendere la scanalatura di taglio fino al solco sottomammario. Inoltre, a seconda dei casi, l’intervento può richiedere il posizionamento di una protesi di silicone per aumentare il volume del seno e quindi raggiungere il desiderato riposizionamento in modo che appaia di forma più naturale.L’operazione viene normalmente eseguita in anestesia generale in regine di day hospital
Preparazione per l’intervento
Prima di sottoporsi a una mastopessia la paziente deve seguire alcune norme affinché l’intervento sia più efficace:
- Non ingerire cibi o bevande a partire da otto ore prima dell’intervento
- Non assumere farmaci di alcun tipo
- Moderare l’uso di alcuni trucchi e creme
- Portare abiti comodi e larghi da portare dopo l’intervento chirurgico
- Farsi accompagnare da un parente o un amico
- Sono necessari uno o più colloqui per un dettagliato esame del seno da parte dello specialista
Dopo l’intervento
- Portare un reggiseno adeguato (elastico, senza montatura e spalline regolabili) e un bendaggio per un mese
- Togliere il reggiseno solo per fare la doccia
- I punti di sutura sono rimossi dopo tre settimane
- Utilizzare un reggiseno senza anello per un mese e mezzo al massimo
- Non usare reggiseni con anello per diversi mesi dopo l’intervento chirurgico
- Praticare massaggi per ridurre l’infiammazione (se consigliato dallo specialista)
- Evitare di sollevare carichi pesanti, fare esercizi fisici o movimenti bruschi.