Ialuronidase-Scioglimento filler

Il trattamento di ialuronidase riguarda la  gestione delle complicanze da Filler riassorbibili:
L’utilizzo di filler a base di acido ialuronico, può determinare l’insorgenza di effetti collaterali-estetici, talora molto spiacevoli, come edemi della palpebra inferiore ( per trattamento riempitivo del solco lacrimale),  accumuli di prodotto localizzato, (labbra troppo innaturali e disarmoniche), (zigomi troppo pronunciati), granulomi.
Ora si può risolvere in maniera rapida ed efficace, in regime di mono-trattamento con l’utilizzo di Ialuronidasi. La ialuronidasi è un enzima specifico, presente nel nostro corpo, e riprodotto mediante tecnica di sintesi ricombinante in laboratorio.
Dopo una accurata raccolta anamnestica, volta all’identificazione del filler utilizzato, responsabile del risultato estetico non desiderato, si effettua un test di sensibilizzazione, con ialuronidasi, sulla parte volare dell’avambraccio, per identificare eventuali fenomeni allergici; per poi procedere all’iniezione direttamente nel filler da degradare, di un quantitativo congruo di ialuronidasi.
Il trattamento è indolore.
Moderato gonfiore post trattamento della durata di 24/48h
Si può procedere a re-iniezione di filler, nelle aree trattate, non prima di 2 settim

Commenta