Con l’ intervento estetico di Blefaroplastica anche noto come chirurgia estetica delle palpebre, l’obiettivo è la riduzione della lassità cutanea ovvero la pelle in eccesso delle palpebre o anche asportare il grasso sotto gli occhi (borse agli occhi). La pelle perde elasticità durante l’invecchiamento e diventa rugosa. Si permette così di eliminare la pelle in eccesso delle palpebre e far scomparire le cosi dette borse.La blefaroplastica può essere eseguita da sola o in associazione ad altri interventi di ringiovanimento del viso.
Le indicazioni per la Blefaroplastica sono :
Borse agli occhi dovute ad accumulo adiposo, forma cadente delle palpebre, che conferisce una espressione stanca, eccesso cutaneo sopra gli occhi, occhiaie, zampe di gallina e rilassamento cutaneo, rigonfiamenti palpebrali che spesso sono causa di piccoli e fastidiosi disturbi, come arrossamenti, lacrimazione o restringimento del campo visivo.
La blefaroplastica può essere praticata sulla palpebra superiore, inferiore o su entrambe (blefaroplastica completa). Le incisioni e le conseguenti cicatrici sono posizionate sulla palpebra superiore (a livello della piega palpebrale) e a volte possono sporgere alcuni millimetri dall’arcata orbitaria. A livello della palpebra inferiore, invece, le cicatrici si trovano a pochi millimetri dal margine ciliare inferiore.
Il chirurgo separa il tessuto cutaneo da quello adiposo e muscolare, eliminando le porzioni in eccesso, come nel caso di borse sotto gli occhi. Le suture vengono praticate in modo da far risultare minime le cicatrici, che comunque combaceranno con le pieghe naturali delle palpebre superiori e, per la blefaroplastica inferiore, si troveranno appena al di sotto della rima palpebrale.
La blefaroplastica viene praticata in anestesia locale, in genere in abbinamento con una sedazione endovenosa, in modo da non essere completamente vigili nel corso dell’intervento.
L’intervento dura da 20 minuti a 2 ore a seconda della complessità e che si tratti di blefaroplastica superiore, inferiore o completa (blefaroplastica supero-inferiore).
Precauzioni post intervento
- corretta igiene degli occhi
- uso di compresse fredde o di ghiaccio
- uso di un collirio
- tenere la testa sollevata e dormire con due cuscini per almeno una settimana
- non sforzare la vista (televisione, lettura, ecc.)
- non bere alcolici
- non utilizzare lenti a contatto fino a guarigione completa
- uscire preferibilmente con occhiali scuri
- non esporsi al sole
4 Comment(s)
by Alessandra
Avrei bisogno di un consulto per penso una blefaroplastica……consulto e preventivo ovviamente ho quasi 45 anni ma ho gli occhi gonfissimi dovuti ad un grosso problema alla tiroide ormai diventato cronico ….mi.potete aiutare?
by Marinella Cammarota
Buongiorno, se vuole maggiori informazioni ci contatti al numero 3715816452 Anche su whatsapp così da fissare un consulto.
by Gloria tassone
Posso sapere il costo della blefaroplastica completa?
by Marinella Cammarota
buonasera Roberta
venga a fare un consulto gratuitto con la nostra Dottoressa
ci chiami al 3715816452